Scopriamo insieme alle Beauty Specialist di “La Plage” qual è il segreto per ottenere un’abbronzatura perfetta.
Ogni anno assistiamo nel centro alle stesse domande:
“E’ vero che con la protezione non mi abbronzo?”
“Perché puntualmente mi spello e l’abbronzatura va via in 15 giorni?”
“Come posso evitare i danni provocati dai raggi più intensi?”
Ecco il motivo per cui abbiamo pensato di raccogliere i nostri suggerimenti migliori per aiutarti a conquistare un’abbronzatura uniforme e duratura, senza macchie e senza scottature.
Per spiegarti quali sono le 5 regole da tenere presenti per ottenere una pelle perfetta anche in estate, partiamo dallo sfatare qualche mito che da anni continua a rappresentare quella che noi chiamiamo “credenza limitante”
Indice
I 5 falsi miti più comuni sull’abbronzatura
-Numero 1: “Se utilizzo la protezione solare non mi abbronzo”: è tendenza comune pensare che, con un filtro protettivo, la pelle non si abbronzi, quindi si tende a non utilizzarla affatto o ad applicarne una molto bassa. La verità è un’altra: hai mai provato ad applicare la protezione con SPF 50 e ad esporti al sole?
Probabilmente non ci hai mai provato, proprio in preda alla credenza di non riuscire ad abbronzarti. Utilizzare una protezione molto bassa (o non utilizzarla affatto) certo che ci fa abbronzare prima e più intensamente, ma come la mettiamo con scottature e spellature che in una settimana fanno andar via l’abbronzatura, provocando per lo più irritazioni e danni alla nostra pelle del viso e del corpo?
-Numero 2: “Una protezione unica per viso e corpo andrà benissimo”: d’altronde sempre di protezione si tratta, non è vero? Purtroppo non è una trovata commerciale dei grandi brand di estetica quella di aver creato una protezione apposita per il viso e una per il corpo.
I solari specifici per il viso, in realtà, vengono appositamente formulati con una texture più setosa e un filtro antilucidità, con un prodotto non comedogeno. Essendo infatti la pelle del viso più soggetta a impurità e tossine, è fondamentale proteggerla anche da brufoli e inestetismi con formulazioni leggere e con una concentrazione maggiore di attivi, necessari per proteggere la pelle che in questa zona è più sottile.
I solari per il corpo presentano invece una texture più spessa. Inoltre, essendo la pelle del corpo meno esposta durante tutto l’anno, è meno soggetta all’esfoliazione naturale e al ricambio cellulare.
Quindi NO alle protezioni uniche per viso e corpo: sarebbe come applicare il bagnoschiuma al posto dello shampoo!
-Numero 3: “La protezione dell’anno scorso andrà benissimo”: eh già, l’hai utilizzata solo per un mese lo scorso anno figuriamoci se ti consigliamo di buttarla via. La verità è una: se l’hai applicata come si dovrebbe, non può’ essere avanzata! Ci sono molti motivi per cui non è utile (anzi addirittura dannoso!) utilizzare la protezione aperta dallo scorso anno:
1.filtro, aria e calore ne accorciano la durata;
2. tutte le protezioni generalmente hanno una validità di 12 mesi dall’apertura (se conservata in modo opportuno) come indicato sulla confezione;
3. la tua pelle potrebbe aver bisogno di un fattore di protezione più alto o la tua skincare quotidiana è stata diversa da quella dello scorso anno per cui la tua pelle si presenta diversa;
4. magari hai fatto un peeling al viso e hai bisogno di un prodotto specifico;
5. sei in stato interessante o in menopausa e la tua pelle sta subendo cambiamenti che necessitano del giusto prodotto per una protezione idonea.
-Numero 4: “La protezione la uso solo in estate”: scommettiamo che questa l’hai già sentita dire; la protezione va applicata tutto l’anno, anche in inverno, sotto il make up, poiché anche con il cattivo tempo e il cielo più coperto, i raggi del sole riescono ad attraversare la nostra pelle e penetrarla a fondo. Solo che non lo sai, perchè i danni potenziali non li vedi oggi ma magari tra mesi o anni.
-Numero 5: “Applico la protezione 1 sola volta al giorno e quando sono in spiaggia”: un pò di pigrizia e un pizzico di comodità, ecco che puntualmente spalmiamo la crema quando siamo già sotto il sole, pensando che una volta al giorno sia sufficiente a proteggerci per tutto il giorno. Ma in questo modo la pelle sarà abbastanza protetta?
Le 5 regole preparate da La Plage per ottenere un’abbronzatura perfetta.
Ora che conosci i 5 miti che fino ad oggi ti hanno impedito di ottenere un’abbronzatura perfetta, sei pronta per scoprire le regole per conquistare una tintarella uniforme e un viso luminoso senza rughe, senza macchie e senza impurità, con un aspetto “giovane per sempre”.
Regola numero 1: Parti da un fattore di protezione 50: sì, anche se hai la carnagione olivastra, anche se hai fatto delle lampade (in questo caso speriamo che tu l’abbia già applicata!) è fondamentale che alle prime esposizioni solari tu protegga adeguatamente la tua pelle. Il sole può avere effetti benefici sulla pelle, se la proteggiamo adeguatamente. Tanto è vero che i prodotti professionali difendono la tua pelle solo dai raggi dannosi ( e non da quelli che ti fanno abbronzare!).
Quindi il nostro consiglio è partire con un SPF 50 per poi passarne ad uno leggermente più basso via via che la pelle si scurisce.
-Regola numero 2: Scegli due soluzioni diverse per viso e corpo. Se vuoi ottenere un viso luminoso senza imperfezioni, proteggilo con la texture di cui ha bisogno. Applicare un prodotto pensato per la pelle più sottile del viso ti aiuterà ad uniformare l’abbronzatura, evitando macchie, rughe e brufoli;
.Regola numero 3: Confezioni nuove e intatte: se applicherai costantemente e frequentemente i tuoi solari tutto l’anno, sarà molto difficile che avanzino l’anno prossimo. Proteggi la pelle evitando sprechi. Una protezione vecchia o obsoleta non solo potrebbe non proteggerti ma potrebbe comportare scottature più dannose e irritazioni più incisive;
-Regola numero 4. Protezione tutto l’anno. Certo, questo è un buon momento per iniziare e proprio ora che ti resta più semplice prendere la buona e sana abitudine di applicare un filtro solare, mantieni questa abitudine tutto l’anno, magari applicandola sotto trucco, quasi come fosse parte del tuo make up giornaliero; l’anno prossimo non solo riuscirai ad ottenere un’abbronzatura migliore, ma la tua pelle risulterà morbida ed elastica tutto l’anno;
-Regola numero 5: Applica la protezione almeno 2 ore prima dell’esposizione solare e ripeti il trattamento ogni 2 ore; regalati un massaggio rilassante mentre spalmi la crema, sarà più semplice superare la pigrizia di non ripetere l’applicazione.
Cosa fare subito
Ora che conosci il regolamento, quello che puoi fare subito è applicare i solari che hai a disposizione, se ancora validi e se disponibili, ed iniziare a praticare questa abitudine (specialmente sul viso); assicurati di partire per le vacanze con i prodotti giusti.
Se vuoi conoscere di cosa ha bisogno la tua pelle per ottenere l’abbronzatura che merita, noi ti aspettiamo per un check up gratuito.
Buona estate da tutto lo staff La Plage.